E’ insuperabile.Ho avuto il 3000 diesel ed era una bomba l’ho venduto dopo 110000 km adesso ho il 3000sd 286 cavalli non avendo provato altre SUV penso che è il massimo ne sono sicuro.
Di: salvatore
Di: avec.le.temps
sono alla seconda, ora con 177cv ed un sacco di migliorie( fari che si spengono da soli alla chiusura, specchietti regolabili, aiuto in partenza nelle salite, etc, etc) è davvero una macchina perfetta e sicurissima in tutte le condizioni.
E faccio quasi 40.000 km all’anno su tutte le strade!!!
felicissimo!!
Di: GP57
Secondo me un 2.0 cc, anche se da 177 CV, su una X3 a livello prestazionale è un pò pochino, pesa pur sempre quasi 18 q.li.
Come potrebbe essere esagerato il 3.0.
Il giusto sarebbe una via di mezzo; ma adesso la tendenza è questa, anche in Audi fanno la stessa cosa con la nuova Q5.
Di: massimiliano
sono un cliente audi, con un “occhio” valuto l’acquisto di questo piccolo suv, il problema che la bmw su questo modello che andra’ in restailing, non applica vantaggi economici a mio modo di vedere tenedo presente due fattori :
1) crisi mercato
2) auto in fase di rinnovo
per il resto credo che sia una belle “guerra di linea e motori ” tra x3 e q5
Di: GP57
Tra x3 e q5 in effetti è una bella lotta; poi ognuna delle due ha i suoi pregi e difetti (ammesso che si possa parlare di difetti su queste due auto).
Come motori bmw è messa un pò meglio, in quanto un pò più brillanti di audi; ad esempio sui 3.0 ciò è proprio l’architettura stessa che fa la differenza (6 cilindri in linea bmw, v6 audi); la curva di potenza di bmw un pò più ripida di audi, quindi nell’immediato bmw ha un pò di più, ma poi perde qualcosina in progressività.
A comodità dei posti (soprattutto guida), finiture, interni e cura dei particolari audi è nettamente sopra.
Confermo che bmw è più – come dicono a roma – “coticona” di audi; infatti arrivare al 7% è già un buon risultato.
Audi, oltre che a costare un pochettino meno di suo, di solito applica qualche percento in più (ma anche loro non le regalano).
A parità di tutto, audi la porti via anche con 2-3 mila in meno; su 40mila non sono tanti, ma di questi tempi io ci farei caso.
Ultima cosa: bmw dà comunque il manuale, audi no.
Di: GP57
Mi correggo, su Q5 2.0 adesso dànno anche il manuale; ma all’inizio era previsto solo l’S tronic.
Di: TEDDI
UNA NUOVA “TURCA”……..
Di: GP57
Già con 177 cv non è un fulmine, con 143 cv cosa sarà?
Vabbè, se l’utilizzo è prevalentemente metropolitano, potrebbe essere anche capibile; ma per il resto, boh!
Ormai bmw sulle potenze sta andando al ribasso; capisco sulla 3 che pesa 300 Kg in meno, ma non è che poi abbassa che ti abbassa vanno a consumare di più?
A quando la 316?
Di: Claudio
Mah! e il prezzo?
Aspettiamo la X1 sarà una gran bella novità rapporto qualità/prezzo/prestazioni.
Di: GP57
Il prezzo?
Conoscendo bmw, almeno 3mila sopra la concorrenza.
Di: Gianni
Possiedo un’x3 20d acquistata nel 2007 e ritengo questa motorizzazione adeguata. Non sono invece assolutamente d’accordo con le motorizzazioni e gli allestimenti aggiunti “in corsa”. Questa Casa, della quale sono cliente da parecchi anni, aveva, tra gli altri, il pregio di mettere sul mercato una certa versione, quindi il restyling dopo circa tre anni e poi, dopo altri tre la successiva versione. Ora rischi di comprare un modello con un certo equipaggiamento e poi scoprire sei mesi dopo che a parità di prezzo vengono offerte un sacco di novità, dopo altri sei mesi una motorizzazione inedita, dopo altri sei ancora un nuovo allestimento e così via! Di questo passo, relativamente ai modelli bassi di gamma, non ci saranno più tante valide ragioni per scegliere bmw al posto di alcuni altri marchi che costano diverse migliaia di euro in meno.
Di: GP57
Per Gianni.
Ormai quello che descrivi tu non lo fa solo bmw (concordo che ultimamente stanno un pò esagerando: vedi la rincorsa con audi su certe potenze, ogni sei mesi/massimo un anno una delle due aumenta il proprio 3.0d di 2-3 cv).
E poi certi restyling bmw sono stati fatti apposta per far incavolare i clienti: un esempio ne è la serie 5 due anni fa; per trovare le differenze rispetto alla precedente sembra il giochino della settimana enigmistica.
Il valore di un’auto sul mercato ne risente eccome, infatti dopo tre anni può valere anche la metà; comunque, tenendo conto che certe case sfornano nuovi modelli con stesso nome anche gni due anni ……
Di: Emanuele
Io ho la 2.0d del 2005, quindi 150cv invece di 177, e sono decisamente pochi, nonostante alla bmw abbiamo cercato di rendere il motore “sprintoso”.
Orribili i fascioni di plastica della prima versione, infatti ci ho fatto montare quelli in tinta con la carrozzeria del kit M.
Meccanica superaffidabile, senza la plastica bella linea, interni semplici e funzionalissimi, meno tasti ci sono meglio è!
A mio avviso una gran macchina
Di: antonio
troppo spartana
Di: Claudio
Ho una Bmw X3 2.0 D del 2007, comprata di seconda mano nel 2008 e sono molto contento.
L’appunto maggiore che posso fare a tale auto è che sarebbero utili un maggior numero di tasche e porta oggetti distribuiti all’interno, e di maggiori dimensioni di quelli presenti. Sulla plancia,se completa di satellitare, non c’è spazio per appoggiare uno spillo!!
Per l’utilizzo,per caricare oggetti lunghi, sarebbe inoltre utile la possibilità di avere il sedile passeggero anteriore ripiegabile in avanti, e di serie anche le slitte nel portabagagli posteriore per utilizzare meglio lo spazio a disposizione.
Motore e carrozzeria OK. Consumi adeguati alla cilindrata.
Di: gio'
sono possessore di una X3 3.0 benzina del 2004 170Kw automatica avendo un problema alla gamba. Da licenziato c.s.a.i (commissario tecnico) devo riconoscere che tecnologicamente e’ all’avanguardia , il motore 6 cilindri in linea, rispetto agli altri e’ il massimo dell’equilibratura e quando i schiaccia si sentono tutti i 230 cv.Inoltre la tenuta di strada, semplicemente con le ruote di serie e’ incredibile , si paga chiaramente la rigidezza ma non si puo’ avere tutto stabilita’ o confort, preferisco il 1°.Difetto,dovrebbero diminuire il tempo di cambiata ,millisecondi nella modalita’ sequenziale
Di: ALDO
da tre mesi felice possessore favoloso il feeling di guida segue il tuo volere silenziosa e consuma poco
farò elaborare la centralina da gente seria
ok ad oggi vale i soldi spesi a ed è euro 5 !!!!
saluti
Di: GP57
Per Aldo.
Centralina da gente seria ok, ma stai attento alla garanzia che può decadere.
Prova a chiedere in bmw se hanno il kit “ufficiale”; se ti accontenti del 20% in più circa ….
Scusa, ma hai preso il 2 mila?
Di: aldo
per gp57
si è un 2000 177 cavalli
saluti
Di: GP57
Aldo,
il 177 cv sulla x3 sarebbe, come dire, la potenza “di ingresso” per gestire bene quel peso; capisco che vuoi metter mano alla centralina.
Comunque non andare oltre la percentuale che ti ho indicato, arriveresti a circa 210 cv, non sono come il 3.0 ma può bastare. Chiaramente già sai che consumerai il 20% in più ….
Altro consiglio, opta per quella escludibile, che se stai in città 200 e rotti cv non servono.
Buon divertimento.
Se poi penso che ci mettono su anche il 143 cv: sì, la x3L (L sta per lumaca).